top of page

Cuore di pietra e cielo d’Abruzzo: 4 giorni sulle vette sacre della Majella

gio 24 lug

|

Passo Lanciano

Cuore di pietra e cielo d’Abruzzo: 4 giorni sulle vette sacre della Majella
Cuore di pietra e cielo d’Abruzzo: 4 giorni sulle vette sacre della Majella

Orario e Luogo

24 lug 2025, 10:00 – 27 lug 2025, 14:00

Passo Lanciano, Passo Lanciano CH, Italia

Info sull'evento

PROGRAMMA ESCURSIONISTICO:

Primo giorno - giovedì 24 luglio 2025 –– 🏔️ Monte Morrone – Lungo la Via delle Signore

Un itinerario affascinante che parte da Passo San Leonardo e ci porta alla vetta del Monte Morrone (2.061 m) lungo la suggestiva Via delle Signore.

Attraverseremo faggete secolari, ampie radure e antichi rifugi pastorali, con panorami che spaziano dal Gran Sasso al mare Adriatico.

La salita, mai troppo tecnica ma costante, ci regalerà una vetta solitaria e panoramica.


𝐃𝐚𝐭𝐢 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢:

Dislivello: 1000 m

Lunghezza: 17 km

Durata escursione: 7 ore escluse soste

Difficoltà: E


Secondo giorno venerdì 25 luglio 2025 - Anello dell'eremo di santo Spirito alla Majella


Parti con noi da Passo Lanciano, attraversando boschi magici di faggi e incantevoli prati alpini nel cuore selvaggio della Majella. Questo trekking di media difficoltà ti regalerà panorami mozzafiato e il contatto diretto con una natura pura e rigenerante.

La vera sorpresa? L’Eremo di Santo Spirito, un gioiello nascosto incastonato nella roccia, con oltre 900 anni di storia e fascino spirituale. Qui potrai respirare l’atmosfera mistica che ha ispirato anche Papa Celestino V, vivendo un’esperienza che unisce avventura, cultura e pace interiore.


𝐃𝐚𝐭𝐢 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢:

Dislivello: 700 m

Lunghezza: 12 km

Durata escursione: 10 ore escluse soste

Difficoltà: E



Terzo giorno sabato 26 luglio 2025

L'ascesa al Monte Amaro, la cima più alta della Majella e seconda dell'Appennino con i suoi 2.793 m s.l.m., avverrà dal rifugio Pomilio. Si tratta di un'escursione di 26 km, in cui salita e discesa si alterneranno continuamente.Questa escursione, impegnativa fisicamente ma straordinariamente gratificante, ci offrirà panorami mozzafiato, con una salita finale che regalerà un paesaggio lunare e vista mare.


Ascenderemo diverse cime oltre i 2.000 metri, quasi tutte annoverate tra le più alte dell'intero Appennino: Blockhaus, Monte Focalone, Cima Pomilio, Cima Tre Portoni e Monte Amaro.Ogni passo sarà un'avventura, con la fatica compensata dalla vista impareggiabile che ci aspetta in cima. La maestosità del paesaggio montano e la soddisfazione di aver raggiunto la vetta renderanno questa giornata indimenticabile.


𝐃𝐚𝐭𝐢 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢:

Dislivello: 1.600 m

Lunghezza: 26 km

Durata escursione: 10 ore escluse soste

Difficoltà: EE


Quarto giorno domenica 27 luglio 2025 - valle dell'Orfento


Un’escursione che sembra uscita da un libro di fiabe. Il sentiero si snoda tra canyon spettacolari, ponti sospesi, scalelle in legno e boschi rigogliosi, seguendo il corso impetuoso del torrente Orfento.

Ogni passo è una sorpresa: cascate, pareti rocciose, muschi e felci che crescono rigogliose, con affacci mozzafiato sul cuore selvaggio della Majella.

Un itinerario vario e mai monotono, perfetto per chi cerca un’immersione totale nella natura, senza eccessiva fatica ma con tante emozioni.


𝐃𝐚𝐭𝐢 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢:

Dislivello: 400 m

Lunghezza: 12 km

Durata escursione: 7 ore escluse soste

Difficoltà: E


Opzioni di partecipazione:

Esperienza completa (4 giorni / 3 notti): € 395 a persona

Caparra per la prenotazione: € 150

Supplemento camera singola: € 30 (4 giorni/3notti)

Possibilità di partecipare anche a singole giornate su richiesta al costo di 30 euro!

P𝑎𝑔𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑟𝑟𝑎 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑒𝑟𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑓𝑜𝑟𝑛𝑖𝑡𝑒 𝑎𝑙 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑜𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒.

L𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑜𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑒𝑟𝑎̀ 𝑒𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑢𝑎𝑡𝑎 𝑎𝑙 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑟𝑟𝑎.


Cosa include la quota

Soggiorno in hotel a tre stelle

Cene con specialità locali e vino della casa

Colazioni abbondanti per iniziare la giornata al meglio

Escursioni guidate tra paesaggi mozzafiato

Esperienza autentica tra natura, storia e cultura

Segnalaci in anticipo eventuali allergie, intolleranze o esigenze alimentari.


Cosa NON include la quota

Viaggio di andata e ritorno

Spese personali e tutto ciò che non è espressamente indicato nella voce "La quota comprende"


Per informazioni e prenotazioni:

Marco Franceschini (Guida Ambientale Escursionistica AIGAE - LA386) Tel: 329 3637813 |


Email: info@wildway3k.it

Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza di trekking immerso in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia! Prenota ora il tuo posto.


𝑁𝐵. - 𝐼𝐿 𝑃𝑅𝑂𝐺𝑅𝐴𝑀𝑀𝐴 𝑃𝑈𝑂̀ 𝐸𝑆𝑆𝐸𝑅𝐸 𝑉𝐴𝑅𝐼𝐴𝑇𝑂 𝐴𝐷 𝐼𝑁𝑆𝐼𝑁𝐷𝐴𝐶𝐴𝐵𝐼𝐿𝐸 𝐺𝐼𝑈𝐷𝐼𝑍𝐼𝑂 𝐷𝐸𝐿𝐿𝐴 𝐺𝑈𝐼𝐷𝐴, 𝐼𝑁 𝐵𝐴𝑆𝐸 𝐴𝐿𝐿𝐸 𝐶𝑂𝑁𝐷𝐼𝑍𝐼𝑂𝑁𝐼 𝑀𝐸𝑇𝐸𝑂 𝐸 𝐷𝐸𝐿 𝑃𝐸𝑅𝐶𝑂𝑅𝑆𝑂.

Condividi questo evento

bottom of page