Viaggio straordinario nel cuore della Toscana: Amiata e Val d'Orcia
sab 28 set
|Abbadia San Salvatore
Orario e Luogo
28 set 2024, 10:00 – 29 set 2024, 18:00
Abbadia San Salvatore, 53021 Abbadia San Salvatore SI, Italia
Info sull'evento
Se siete alla ricerca di un’esperienza unica che unisca storia, natura e un tocco di magia, vi invito a partecipare a questo straordinario viaggio tra le meraviglie della Val d’Orcia e del Monte Amiata. Immaginate un weekend all’insegna dell’avventura, della scoperta e del benessere, che vi porterà lontano dal trambusto quotidiano, immergendovi nella bellezza senza tempo della Toscana. Un fine settimana di esplorazione, cultura e relax, con escursioni che vi faranno scoprire luoghi incantevoli e panorami mozzafiato, dove ogni passo sarà un’emozione da vivere.
𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢:
Primo Giorno – Sabato 28 settembre 2024 – Anello di Bagno Vignoni
L’escursione a piedi verso il borgo di Vignoni Alto e Bagno Vignoni è un viaggio che unisce storia, bellezza naturale e momenti di autentica tranquillità. Partendo lungo la storica via Francigena, un antico cammino percorso da pellegrini diretti a Roma, ci immergeremo in un paesaggio mozzafiato, dove il passato incontra il presente.
Il nostro sentiero ci condurrà al maestoso castello di Vignoni Alto, una fortezza che, fin dall’XI secolo, veglia sulla valle e proteggeva i viandanti sulla Cassia. Da qui, le vedute panoramiche sono semplicemente spettacolari, offrendo uno sguardo privilegiato su un paesaggio toscano che sembra uscito da un dipinto.
Proseguendo, ci dirigeremo verso Bagno Vignoni, un luogo magico famoso per le sue terme. Qui, il tempo sembra essersi fermato. Le terme di Bagno Vignoni, note fin dall’epoca romana, ci accoglieranno con le loro acque calde e rigeneranti. Avremo tempo per rilassarci, immergerci nella storia e goderci la serenità di questo luogo unico.
Durante il percorso, faremo una pausa per un pranzo al sacco, godendo dei sapori locali in un contesto naturale di straordinaria bellezza. Ogni passo dell’escursione sarà un’esperienza sensoriale, tra il profumo della natura, il canto degli uccelli e la vista delle dolci colline toscane.
DATI TECNICI:
Lunghezza: 13 km circa
Dislivello: 300 mt circa
Difficoltà: E
Tempo di percorrenza: 6 ore escluse soste
Secondo giorno – domenica 29 settembre 2024 – Vetta dell’Amiata
La salita dalle sorgenti del Vivo d'Orcia alla vetta del Monte Amiata è un'escursione che combina meraviglia naturale e senso di avventura. Il percorso, circondato da una fitta foresta di faggi e castagni, inizia con la dolce melodia dell'acqua che scorre dalle sorgenti. La luce filtra tra le foglie creando giochi di ombre e luci.
Man mano che si sale, la vegetazione si dirada, offrendo spettacolari viste sulla valle sottostante e sulle colline toscane. L'aria si fa più fresca e rarefatta, e la fatica viene ripagata dalla soddisfazione di ogni passo. Raggiunta la vetta, a 1.738 metri, la vista panoramica a 360 gradi spazia dal Mar Tirreno alle colline dell'entroterra, regalando un momento di pura euforia e contemplazione.
DATI TECNICI:
Lunghezza: 16 km
Dislivello: 900 MT
Difficoltà: E
Durata escursione: 6 h esclusa sosta
Appuntamento:
Sabato 28 settembre 𝐨𝐫𝐞 10:00 San Quirico d’Orcia
Trasporto: Auto proprie o mezzi pubblici.
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐑𝐄: Scarpe, abbigliamento e zaino da trekking. Acqua da bere (almeno 1,5 lt), pranzo al sacco, cappellino e guanti. Raccomandati anche occhiali da sole e bastoncini da trekking, crema solare.
𝐂𝐎𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐃𝐀 𝐓𝐄𝐍𝐄𝐑𝐄: Si raccomanda ai partecipanti di attenersi alle indicazioni della guida.
Per informazioni e prenotazioni:Marco Franceschini, Guida Ambientale Escursionistica iscritta al registro nazionale AIGAE, al numero 329 3637813 o via email all'indirizzo info@wildway3k.it.
Affrettati, i posti sono limitati e le prenotazioni chiudono il 15 settembre 2024.
Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile, ricca di emozioni, storia e bellezze naturali. Unisciti a noi per un fine settimana che ti lascerà ricordi preziosi e una rinnovata connessione con la natura e la cultura toscana.
𝐂𝐎𝐒𝐓𝐈 𝐄 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Quota totale a persona € 60,00 (sessanta/00) comprensiva di escursione e assicurazione.
Per rendere questa esperienza ancora più speciale, potrai alloggiare presso un hotel di Abbadia San Salvatore.
Per ogni informazione a riguardo, contattare Marco al 329 3637813.
Scadenza prenotazioni: 15 settembre 2024
𝐌𝐎𝐃𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀’ 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐆𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 • *** pagamento della caparra di € 50,00 secondo le indicazioni che verranno fornite al momento della prenotazione. • *** la prenotazione si considererà effettuata al momento del versamento della caparra. *** È possibile partecipare alla singola escursione giornaliera, previa prenotazione, al costo di 30 euro***
𝑁𝐵. - 𝐼𝐿 𝑃𝑅𝑂𝐺𝑅𝐴𝑀𝑀𝐴 𝑃𝑈𝑂̀ 𝐸𝑆𝑆𝐸𝑅𝐸 𝑉𝐴𝑅𝐼𝐴𝑇𝑂 𝐴𝐷 𝐼𝑁𝑆𝐼𝑁𝐷𝐴𝐶𝐴𝐵𝐼𝐿𝐸 𝐺𝐼𝑈𝐷𝐼𝑍𝐼𝑂 𝐷𝐸𝐿𝐿𝐴 𝐺𝑈𝐼𝐷𝐴, 𝐼𝑁 𝐵𝐴𝑆𝐸 𝐴𝐿𝐿𝐸 𝐶𝑂𝑁𝐷𝐼𝑍𝐼𝑂𝑁𝐼 𝑀𝐸𝑇𝐸𝑂 𝐸 𝐷𝐸𝐿 𝑃𝐸𝑅𝐶𝑂𝑅𝑆𝑂.