Weekend in ciaspole ai piedi della Sibilla
sab 17 feb
|Castelluccio
Orario e Luogo
17 feb 2024, 09:30 – 18 feb 2024, 16:00
Castelluccio, 06046 Castelluccio PG, Italia
Info sull'evento
Castelluccio di Norcia, un incantevole paese umbro, è rinomato per la sua fioritura che addolcisce la bellezza della valle durante i mesi primaverili ed estivi. Tuttavia, la sua magnificenza non conosce stagioni: anche nell'inverno, quando sovrasta l'omonimo altopiano - uno dei luoghi più freddi dell'Italia centrale - rimane uno spettacolo da ammirare. Questo pittoresco borgo non solo offre un'ottima base per esplorare i monti Sibillini circostanti durante l'estate, ma si rivela altresì ideale per le escursioni invernali come le ciaspolate. Tra le tante opzioni per un weekend memorabile, spiccano i Pantani di Accumoli e la valle Canatra, tra le perle dei monti Sibillini.
APPUNTAMENTO:
Ore 09:30 Bar Stocchi Antrodoco (RI)
TRASPORTO: Auto proprie
PROGRAMMA:
SABATO 3 FEBBRAIO
Ore 09:30 – Incontro per la partenza al bar Stocchi di Antrodoco. Poi ci dirigeremo verso Forche Canapine, nota stazione sciistica, raggiungibile oggi solo in un'unica direzione dopo il sisma. È qui che daremo inizio alla nostra ciaspolata verso i Pantani di Accumoli, gioiello naturalistico dell'Appennino centrale. Questo luogo umido ci regalerà uno scenario mozzafiato: ammireremo le catene montuose che si ergono attorno a noi, dalle imponenti Sibillini alle maestose Laga, fino ai monti Reatini. La salita verso la vetta dei Signori ci porterà a dominare la Valle di Norcia, la suggestiva Valle Sommatina e la vasta Piana di Castelluccio. Una volta giunti in albergo, ci aspetterà il meritato riposo in camera. La serata proseguirà con una cena deliziosa e il meritato pernottamento.
Dati tecnici.
Dislivello 300 m.
Lunghezza 10 km.
Durata escursione 6 ore.
Difficoltà EAI
DOMENICA 4 FEBBRAIO
La suggestiva Valle Canatra rappresenta una delle perle nascoste dei monti Sibillini. Originandosi dal Pian Perduto, questa vallata si apre ampia all'inizio, stringendosi gradualmente man mano che si procede verso il basso crinale dei Sibillini, dominato dalle imponenti vette di Monte Patino e Monte delle Rose. Quest'ultime si ergono maestose proprio alle spalle del pittoresco paese di Castelluccio di Norcia. Il percorso avrà inizio dal suggestivo Pian Perduto di Castelluccio, da cui ci addentreremo nella magica Valle Canatra per affrontare l'ascesa verso il Monte delle Rose, offrendo uno splendido panorama sulle maestose montagne dell'Italia Centrale. Dopo una piacevole pausa pranzo immersi in questo scenario incantevole, intraprenderemo un semicerchio di ritorno verso il Pian Perduto, completando così questa indimenticabile escursione.
Dati tecnici.
Dislivello 500 m.
Lunghezza 12 km.
Durata escursione
6 ore. Difficoltà EAI
Chiusura iscrizioni: 12 febbraio 2024
PREZZI E SERVIZI
Quota a persona camera tripla € 110,00
Quota a persona in camera doppia € 120,00
Quota in camera singola € 130,00
LA QUOTA COMPRENDE
Alloggio in camere private con bagno a Castelluccio di Norcia.
Cena con specialità e vini locali.
Prima colazione.
Partecipazione alle escursioni con la guida Marco Franceschini.
È possibile prenotare presso la struttura il pranzo al sacco della domenica al costo di € 8,00.
LA QUOTA NON COMPRENDE
Viaggio di andata e ritorno.
Altre spese di qualsiasi genere non comprese.
Eventuale affitto ciaspole per due giorni € 20,00
MODALITA’ DI PAGAMENTO
• *** L'evento sarà confermato con il numero minimo di 5 partecipanti***
• *** pagamento della caparra secondo le indicazioni che verranno fornite al momento della prenotazione.
• *** la prenotazione si considererà effettuata al momento del versamento della caparra.
È possibile partecipare alla singola escursione giornaliera, previa prenotazione, al costo di 20 euro da pagare nelle mani della guida.
IL PROGRAMMA PUÒ ESSERE VARIATO AD INSINDACABILE GIUDIZIO DELLA GUIDA, IN BASE ALLE CONDIZIONI METEO E DEL PERCORSO.