Weekend tra Sibillini e Laga
sab 28 ott
|Provincia di Ascoli Piceno
Weekend di trekking tra boschi e vette over 2000 con soggiorno ad Amatrice nella nuova veste dell'hotel il Castagneto


Orario e Luogo
28 ott 2023, 09:30 – 29 ott 2023, 18:00
Provincia di Ascoli Piceno, Forca di Presta, 63096 Arquata del Tronto AP, Italia
Info sull'evento
I monti della Laga e quelli della Sibilla sono montagne ricche di storia e tradizione, con luoghi e paesi che, anche se feriti dal terremoto del 2016, stanno rinascendo con grande dignità. Vedremo queste catene montuose, le loro vette e i loro boschi che si ammantano dei caldi colori autunnali in questa ultima settimana di ottobre.
Saliremo il primo giorno sul monte Vettore la cima più alta delle Marche a confine con l’Umbria.
Pernotteremo ad Amatrice in una delle strutture alberghiere più famose e di antica tradizione, ricostruita ex novo con i nuovi criteri antisismici, dove potremo gustare tutte quelle pietanze che hanno reso noto nel mondo il paesino reatino.
Il secondo giorno ci sposteremo in Abruzzo al lago di Campotosto che ammireremo dall’alto dalla vetta di Monte di Mezzo della Laga, che raggiungeremo, partendo dalla diga di Rio Fucino, attraversando boschi di faggio e pascoli. Posti magici e sublimi che aspettano solo di essere visitati.
Vi aspettiamo per trascorrere insieme un weekend all’insegna del divertimento.
APPUNTAMENTO:
Ore 09:30 Forca di Presta – Arquata del Tronto
TRASPORTO: Auto proprie.
PROGRAMMA:
Primo giorno (sabato 28 ottobre 2023) Appuntamento per la partenza a Forca di Presta e da qui saliremo verso la sella del monte Vettoretto. Conquistata questa prima vetta continueremo a salire verso il rifugio Zilioli, dove, dopo una meritata pausa, ci dirigeremo alla vetta del Monte Vettore. Qui potremo ammirare la nuova croce apposta in vetta. Il ritorno avverrà per la stessa via di salita.
L’ascesa al monte Vettore non solo è la più famosa escursione dei monti Sibillini ma è un percorso panoramico molto interessante. Per tutto il tempo ammireremo la sottostante piana di Castelluccio di Norcia, i monti della Laga, le altre vette dei Sibillini e una volta arrivati al rifugio Zilioli la valle del lago di Pilato la cui vista ci accompagnerà fino alla vetta.
Dati tecnici:
Lunghezza: 10 km circa
Dislivello: 900 mt circa
Difficoltà: E
Durata: 7 ore circa
Secondo giorno (domenica 29 ottobre 2023) Partenza alle ore 09:00 Dalla diga del Rio Fucino a Campotosto attraverseremo una bellissima faggeta, facente parte del Sentiero Italia, per dirigerci verso la località il Coppo, ove si aprirà un bellissimo affaccio sulla maestosa catena del Gran Sasso. Successivamente saliremo verso il Peschio Menicone, che rappresenta l’inizio della cresta che, passando per Colle del Vento (altro duemila del giorno) arriva a Monte di Mezzo della Laga. Questa meravigliosa cresta ci consentirà altresì di godere del panorama offerto dai Monti della Laga, dal Gran Sasso, dai Sibillini e dal sottostante lago di Campotosto.
Dati tecnici:
Lunghezza: 14 km circa
Dislivello: 900 mt circa
Difficoltà: E
Durata: 7 ore circa
COSA PORTARE:
Scarpe, abbigliamento e zaino da trekking. Acqua da bere (almeno 1,5 lt), cappellino. Raccomandati anche occhiali da sole e bastoncini da trekking, frontalino, effetti personali per il weekend.
COMPORTAMENTO DA TENERE:
- I partecipanti dovranno attenersi alle indicazioni della guida;
INFO E PRENOTAZIONI
☆ Marco Franceschini - Guida Ambientale Escursionistica (cell. 329 3637813)
COSTI E PRENOTAZIONI
Quota a persona in camera doppia € 120,00
Quota in camera singola € 135,00
Caparra prenotazione: 50,00 euro
Scadenza prenotazioni: 22 ottobre 2023
LA QUOTA COMPRENDE:
Alloggio in camere private con bagno a Amatrice: Hotel Il Castagneto.
Cena in hotel con specialità e vini locali, prima colazione, pranzo al sacco della domenica.
Partecipazione alle escursioni.
Al momento della prenotazione, segnalare sempre eventuali allergie, intolleranze o altre esigenze alimentari.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Viaggio di andata e ritorno.
Altre spese di qualsiasi genere non sopra indicate.
NOTA BENE
• *** L'evento sarà confermato con il numero minimo di 5 partecipanti***