top of page
laga.jpg

EVENTI

Eventi: Visite guidate
monte cervia.jpg

IL MONTE CERVIA

Sabato 18 marzo 2023

Escursione ad Anello del Monte Cervia all'interno della riserva naturale del Cervia e Navegna con partenza da Paganico Sabino, che regala una stupenda vista panoramica sul lago del Turano e sulle vette circostanti dell'Appennino. L’escursione ci condurrà in vetta al Monte Cervia al termine della salita impegnativa di Vena Maggiore. Cammineremo lungo la cresta per tornare al punto di partenza

DATI TECNICI:
Lunghezza: 12,0 km circa
Dislivello: 800 mt circa
Difficoltà: E
Durata: 6 ore circa

APPUNTAMENTO: 

ore 09:30 Paganico Sabino

TRASPORTO
Auto proprie

COSA PORTARE
- Scarponi da trekking obbligatori
- Abbigliamento tecnico
- Bastoncini
- Occhiali da sole
- Pranzo al sacco
- Almeno un litro e mezzo di acqua

COMPORTAMENTO DA TENERE
- Si raccomanda di osservare la normativa anticovid vigente
- Il pagamento della quota andrà effettuato consegnando alla guida l’importo esatto

COSTO
15 € a persona

INFO E PRENOTAZIONI
Marco 329/3637813
info@wildway3k.it

N.B.: IL PROGRAMMA PUÒ ESSERE VARIATO AD INSINDACABILE GIUDIZIO DELLA GUIDA, IN BASE ALLE CONDIZIONI METEO E DEL PERCORSO.

MONTERANO.jpg

LA CITTA' PERDUTA DI MONTERANO

Domenica 19 marzo 2023

Wildway 3K vi propone per questa domenica un Trekking di grande interesse archeologico-naturalistico nella Riserva Naturale di Monterano;
uno degli angoli più rappresentativi della Tuscia romana, tra boschi collinari e forre vulcaniche, il tutto attraversato da un corso d'acqua: il fiume Mignone.
Lungo il percorso che ci condurrà tra le rovine del borgo abbandonato, visiteremo anche la solfatara e la sorgente ferrosa.
Visitare la Riserva Naturale significa immergersi in un viaggio nel tempo, non a caso, l'antica "città perduta" di Monterano è stata più volte luogo di ambientazione di numerosi set cinematografici come:
"Ben Hur", "il Marchese del Grillo", "Guardie e ladri", giusto per citarne alcuni.
I Resti della città, con il suo palazzo ducale, la splendida fontana berniniana del leone e l'antico convento di San Bonaventura, affondano le loro radici su ancor più antiche preesistenze Etrusche.
Un vero e proprio viaggio nel tempo che fa di questo percorso, un'esperienza unica e di grande fascino..da non perdere!

DATI TECNICI:

Difficoltà: E

Lunghezza: 14,0 km circa
Dislivello: 500 mt circa
Tempo: 6 ore circa

APPUNTAMENTO:
Ore 09:30 Monterano, via Monterano, davanti al Bar Monterano.

TRASPORTO
Auto proprie

COSA PORTARE
- Scarponi da trekking obbligatori
- Abbigliamento tecnico
- Bastoncini
- Occhiali da sole
- Pranzo al sacco
- Almeno un litro e mezzo di acqua

COMPORTAMENTO DA TENERE
- Si raccomanda di osservare la normativa anticovid vigente
- Il pagamento della quota andrà effettuato consegnando alla guida l’importo esatto

COSTO
15 € a persona

INFO E PRENOTAZIONI
Marco 329/3637813
info@wildway3k.it

N.B.: IL PROGRAMMA PUÒ ESSERE VARIATO AD INSINDACABILE GIUDIZIO DELLA GUIDA, IN BASE ALLE CONDIZIONI METEO E DEL PERCORSO.

f51d65b5-f588-4d34-a293-681ddf4b2098.jpg

IL MONTE CIRCEO

Sabato 25 marzo 2023

Storia, leggende, boschi, mare, isole camminando su uno dei sentieri più ricchi di storia ci lasceremo
prendere dal profumo del vento marino e ldalla vista delle isole sparse nel mare
arrivando a toccare il Picco. 

Il monte Circeo è tutto questo un invito ad un trekking serio ed impegnativo, ma ricco di emozioni.

DATI TECNICI:
Lunghezza: 10,0 km circa
Dislivello: 600 mt circa
Difficoltà: EE
Durata: 6 ore circa

APPUNTAMENTO: 

ore 09:30 Torre Paola

TRASPORTO
Auto proprie

COSA PORTARE
- Scarponi da trekking obbligatori
- Abbigliamento tecnico
- Bastoncini
- Occhiali da sole
- Pranzo al sacco
- Almeno un litro e mezzo di acqua

COMPORTAMENTO DA TENERE
- Si raccomanda di osservare la normativa anticovid vigente
- Il pagamento della quota andrà effettuato consegnando alla guida l’importo esatto

COSTO
15 € a persona

INFO E PRENOTAZIONI
Marco 329/3637813
info@wildway3k.it

N.B.: IL PROGRAMMA PUÒ ESSERE VARIATO AD INSINDACABILE GIUDIZIO DELLA GUIDA, IN BASE ALLE CONDIZIONI METEO E DEL PERCORSO.

39610e7c-70e6-40df-bf46-fb6e0e5d7415.jpg

IL MONTE SEMPREVISA

Domenica 26 marzo 2023

Escursione ad anello sul monte Semprevisa, situato nel territorio di Carpineto Romano tra le province di Latina e Roma, la cui cima è stata dedicata all’alpinista Daniele Nardi. La partenza avverrà da pian della Faggeta lungo il versante di Carpineto, da qui saliremo, attraverso il bosco che porta all’acqua di Mezzavalle, verso la Schiazza di Paolone da cui raggiungeremo la cima, che è la vetta più alta dei monti Lepini.

Qui e dalla parte più alta della cresta si ha una vista su buona parte dell'Agro Pontino: il gruppo dei Monti Ausoni, il promontorio del Circeo, la città di Latina, i laghi costieri e le Isole Ponziane e, in condizioni di normale visibilità, è anche possibile osservare con una certa facilità alcune cime dell’appennino abruzzese.

Il ritorno avverrà lungo la via di cresta che passando lungo monte Croce ci riporterà alla sterrata di partenza.

DATI TECNICI:
Lunghezza: 13,0 km circa
Dislivello: 700 mt circa
Difficoltà: E
Durata: 7 ore circa

APPUNTAMENTO: 

ore 09:30 Pian della faggeta

TRASPORTO
Auto proprie

COSA PORTARE
- Scarponi da trekking obbligatori
- Abbigliamento tecnico
- Bastoncini
- Occhiali da sole
- Pranzo al sacco
- Almeno un litro e mezzo di acqua

COMPORTAMENTO DA TENERE
- Si raccomanda di osservare la normativa anticovid vigente
- Il pagamento della quota andrà effettuato consegnando alla guida l’importo esatto

COSTO
15 € a persona

INFO E PRENOTAZIONI
Marco 329/3637813
info@wildway3k.it

N.B.: IL PROGRAMMA PUÒ ESSERE VARIATO AD INSINDACABILE GIUDIZIO DELLA GUIDA, IN BASE ALLE CONDIZIONI METEO E DEL PERCORSO.

bottom of page